Quando pensiamo allo sviluppo tecnologico di solito pensiamo soprattutto ai mezzi di comunicazione come ad esempio tv, computer e telefoni che hanno un impatto notevole sulla nostra quotidianità.
Se invece pensiamo ai mezzi di trasporto pensiamo agli aerei, ai treni ad alta velocità.
Le e-bike potrebbero non sembrare rivoluzionarie ma hanno già cambiato la vita di molti: solo in Asia ne sono state vendute più di duecento milioni. In Europa si stanno diffondendo solo negli ultimi anni.
Vi incuriosiscono le e-bike?
Ecco le domande che ci vengono poste più spesso:
- Che velocità raggiunge il motore di una e-bike?
Dipende dai limiti imposti dalla Legge… In Europa si può arrivare a 25 km l’ora mentre negli Stati Uniti si possono raggiungere i 32 km orari.
- In Italia, si può superare la velocità di 25 km orari con una e-bike?
Certamente! Ma a 25 km orari il motore elettrico smette di supportare la pedalata.
- Che cosa succede se la batteria si scarica?
A differenza di ciò che pensano in molti, la e-bike non si ferma. Ci si trova semplicemente a pedalare come su una bicicletta tradizionale.
- Pesano molto le e-bike?
Rispetto a una bici tradizionale hanno in più il peso del motore e della batteria. In generale, il peso non supera comunque i 25 kg.
- Le e-bike rendono pigri?
Uno studio del Transport Research Laboratory indica che l’81% di chi possiede una e-bike la usa almeno una volta a settimana e per percorrere percorsi più lunghi rispetto a chi usa una bici tradizionale. In qualunque momento si può decidere di quanto supporto usufruire e quindi il tipo di esercizio che si intende fare.
- Le e-bike sono rumorose?
No, fanno solo un leggero ronzio.
- Cosa succede se ci si trova sotto la pioggia?
Pedalare sotto la pioggia o nelle pozzanghere non è un problema. Sono resistenti all’acqua. E’ comunque consigliato asciugare la bici dopo un acquazzone o dopo averla lavata, prestando attenzione a motore e batteria.
- Come scegliere la e-bike?
In base al terreno che si vorrà percorrere:
- Trecy e-urban per la città
- E-Trekking Trecy per chi vuole usare la bici sia in città sia per gite fuori porta su strade sterrate di campagna o montagna
- MTB E-Evoke e E-Nitro per avventure adrenaliniche e competizioni enduro